Renata Mezenov Sa, Arup Kanti Das e Ameli Saha in una originale interpretazione di una canzone della tradizione salentina: "U rusciu te lu mare"
Cliccare sull'immagine per avviare la riproduzione
U Rusciu te lu mare
Canto passoniale gallipolino, narra di un amore impossibile tra la figlia di un re ed un soldato, un amore impedito, in un periodo in cui le differenze di classe erano molto vive, tanto che l’autore le paragona al conflitto tra Turchi e Spagnoli, storici invasori del Salento.
U Rusciu te lu mare Nu giurnu scei ‘ncaccia a li patuli A una a una le sentia cantare Lu rusciu te lu mare è troppu forte Iddha si ta la morte e jeu la vita Iddha sta se marita e jeu me ‘nzuru Iddha porta nu fiuru e jeu na parma Iddha sta va la Spagna e jeu ‘n Turchia E vola vola vola vola vola |
Il Rumore del Mare Un giorno andai a caccia per le paludi A una a una le sentivo cantare Il rumore del mare è troppo forte Ella si dà la morte, ed io la vita Ella si marita e io mi sposo Ella porta un fiore ed io una palma Ella parte per la Spagna ed io per la Turchia E vola vola vola vola vola |